LxVPlus è un sistema di negoziazione che sfrutta la Deviazione Standard ed il VaR (Valore al Rischio) su un determinato strumento, avente una specifica volatilità (storica/stagionale/ciclica).
La logica operativa che sta alla base del sistema di TRADING Lvxis è quella di comprare quando una quotazione rispetto ad una media di prezzo molto ravvicinata si discosta in maniera percentuale dal suo livello di equilibrio verso il basso, viceversa per operazioni di vendita.
Nel caso il prezzo dovesse svalutarsi del -7% rispetto alla sua media di riferimento, il sistema eseguirà un persone long con obiettivo +7%, viceversa se ha fatto un untrend da +7% il sistema venderà con obiettivo -7%.
La media di riferimento è per definizione mobile e tiene conto anche delle decompressioni di volatilità, per questo una volta eseguiti gli ordini gli input di chiusura seguiranno l’andamento della media di riferimento.
Fondamentale per la riuscita del TRADING sono le ottimizzazioni in quanto sulla serie storica dei dati ogni mercato ha la sua particolare conformazione di volatilità e deviazione standard. Una volta collegato il sistema e dopo aver ottimizzato i dati, il sistema restituirà i migliori parametri di input così da avere prima del TRADING i valori desiderato per il profitto atteso e drawdown stabilito.
ENTRATE E CHIUSURE SHORT
Le entrate a ribasso vengono effettuale su livelli di deviazione rispetto ad una media di prezzi (che deve essere ottimizzata in base allo strumento) in alto rispetto alla media che possono essere esempio : +1%/+2%/+3% e cosi via.
Le chiusure al contrario verranno effettuate sulla deviazione opposta all’ordine. Se s esegue un ordine sulla deviazione +1% l’ordine verrà chiuso sulla deviazione -1%, se viene eseguito un ordine sulla deviazione +2% l’ordine verrà chiuso sulla deviazione -2% e cosi via.
ENTRATE E CHIUSURE LONG
Le entrate a rialzo vengono effettuale su livelli di deviazione rispetto ad una media di prezzi (che deve essere ottimizzata in base allo strumento) in basso rispetto alla media che possono essere esempio : -1%/-2%/-3% e cosi via.
Le chiusure al contrario verranno effettuate sulla deviazione opposta all’ordine. Se s esegue un ordine sulla deviazione-1% l’ordine verrà chiuso sulla deviazione +1%, se viene eseguito un ordine sulla deviazione -2% l’ordine verrà chiuso sulla deviazione +2% e cosi via.
DETTAGLI OPERATIVI, VALORE DEL RISCHIO
Questa modalità di Trading è ovviamente REVERSAL TREND in quando punta al rientro del prezzo. Pertanto è fondamentale, prima di attivare il sistema :
1) ottimizzare la media di controllo ed operativa;
2) ottimizzare le deviazione;
3) ottimizzare la size.
Queste ottimizzazioni sono fondamentali per avere un quadro di massima sul rischio e sul Draw-down potenziale che si può incorrere operando reversal trend.
INPUT CHIUSURA :
Chiudi : L’Alert o l’e-mail che ti arriverà ti inviterà a chiudere i buy o i sell rispetto alla fascia di compravendita (come spiegato nelle entrate), oltre a invitarti a diminuire l’esposizione contraria come spiegato nelle diminuzioni qui sotto.
Diminuzioni : questo sistema di trading, appunto perché reversal e quindi maggiormente aggressivo e rischioso rispetto ad un direzionale puro, ha in sé la funzione di riduzione del rischio. Quando viene generato l’input di chiusura di un ordine, qualora si abbiano ordini contrari in esposizione, il sistema invita il trader a ridurre l’impatto di carico di leva sul mercato e quindi lo invita a rimodellare la strategia di Money Management, alleggerendo il carico aumentando le probabilità di uscire da un ciclo operativo, complicato, in profitto senza aumentare stress finanziari tramite la parzializzazione degli ordini cioè chiudendo una quantità maggiore possibile di ordini in esposizione. Quindi chiudi i sell e diminuisci i buy significa monetizzare le posizioni sell e chiudere parzialmente le posizioni buy cosi da compensarle con i profitti sell, rimanendo esposti di poco buy. Viceversa se indica chiudi i buy e diminuisci i sell significa monetizzare le posizioni buy e chiudere parzialmente le posizioni sell cosi da compensarle con i profitti buy , rimanendo esposti di poco sell.
Per acquistare clicca qui.