Le candele giapponesi

Il metodo delle candele giapponesi era utilizzato nel Giappone antico per la previsione dell’andamento del prezzo del riso. Furono introdotte nel XVIII secolo dato che, già all’epoca, esistevano dei contratti a termine che avevano lo scopo di unire le esigenze di chi produceva e di chi commerciava. Si narra che il suo inventore Munehisa Homma, abbia guadagnato una fortuna utilizzando questo tipo di analisi per prevedere l’andamento futuro dei prezzi. La diffusione in occidente di questo metodo si deve a Steve Nison che pubblicò uno studio di queste regole nel 1989.

Abbiamo bisogno di quattro elementi per disegnare la candela:

  • Prezzo massimo;
  • Prezzo minimo;
  • Apertura;
  • Chiusura;
BUY CANDLESELL CANDLE

La candela giapponese è composta da tre elementi:

  • Body;
  • Upper shadow;
  • Lower shadow;

Il body, in termini numerici, è la differenza tra chiusura-apertura in una buy candle e tra apertura-chiusura in una sell candle. Molto importanti, per una corretta lettura della candela sono le shadows(ombre). In termini numerici, l’upper shadow è la differenza tra massimo-chiusura in una buy candle e tra massimo-apertura in una sell candle, mentre la lower shadow è la differenza tra apertura-minimo in una buy candle e tra chiusura-minimo in una sell candle.

Come si leggono?

Si hanno svariate configurazioni che possono darci un buon momento per entrare a mercato.

  • Doji lines: Sono candele con apertura e chiusura quasi analoga, segno di esaurimento di un trend.

    DOJI CANDLE

Qui trovi un test operativo sulle doji.

  • Shooting star: Segnale ribassista. Candela con grande upper shadow (almeno più del 50% tra high e low), piccola lower shadow e corpo piccolo(meno del 20% tra high e low), meglio che il corpo sia ribassista ma non essenziale.

 

SHOOTING STAR CANDLE

  • Hammer: Segnale rialzista. Candela con grande lower shadow (almeno più del 50% tra high e low), piccola upper shadow e corpo piccolo(meno del 20% tra high e low), meglio che il corpo sia ribassista ma non essenziale.

HAMMER CANDLE

Qui trovi un test operativo su hammer e shooting star.

 

  • Hanging man: Segnale ribassista. Conformazione a due candele. La prima è, come dice il nome, simile a un impiccato: Corpo piccolo  ribassista e grande lower shadow (almeno più del 50% tra high e low). La seconda è una candela ribassista, meglio se con chiusura inferiore al minimo della prima.

HANGING MAN CANDLES

  • Inverted hammer: Segnale rialzista. Conformazione a due candele. La prima con corpo piccolo  rialzista e grande upper shadow (almeno più del 50% tra high e low). La seconda è una candela rialzista, meglio se con chiusura superiore al massimo della prima.

INVERTED HAMMER CANDLES

Qui trovi un test operativo su inverted hammer e hanging man.

  • Engulfing:La traduzione letterale è inghiottendo. Si tratta di una conformazione a due candele dove c’è prima una candela di un colore e poi una candela del colore opposto. Importante che la chiusura della candela attuale sia minore dell’apertura della candela precedente per un engulfing sell mentre la chiusura della candela attuale deve essere maggiore dell’apertura della candela precedente in un engulfing buy.

ENGULFING SELL

   ENGULFING BUY

Qui trovi un test operativo sull’engulfing.

  • Piercing line: E’ un engulfing buy in tre candele e non in due. La prima è ribassista, la seconda apre con un gap down, quindi l’apertura è inferiore alla chiusura della candela ribassista ma chiude sopra il 50% della candela ribassista stessa. L’ultima candela deve chiudere almeno sopra l’apertura della candela ribassista, meglio sopra il massimo. 

PIERCING LINE

  • Dark cloud cover:E’ un engulfing sell in tre candele e non in due. La prima è rialzista, la seconda apre con un gap up, quindi l’apertura è superiore alla chiusura della candela rialzista ma chiude sotto il 50% della candela rialzista stessa. L’ultima candela deve chiudere almeno sotto l’apertura della candela rialzista, meglio sotto il minimo.

DARK CLOUD COVER

Qui trovi un test operativo su dark cloud cover e piercing line.

  • Long line:Sono candele con upper shadow e lower shadow quasi nulle. Composte quindi quasi solamente da body, rappresentano un segnale molto forte di continuazione di trend.

LONG LINE SELL
LONG LINE BUY

Qui trovi un test operativo sulle long line.

  • Harami line: Conformazione di due candele dove la seconda viene contenuta completamente dalla precedente. Non è un segnale d’acquisto e non è un segnale di vendita, è un segnale d’indecisione. Alla rottura del massimo della prima si compra mentre alla rottura del minimo della prima si vende. Importante che:Il massimo della prima deve essere superiore a quello della seconda, il minimo della prima inferiore a quello della seconda, oltre al body completamente compreso. In caso di seconda candela doji si chiama Harami cross. Curiosità:La traduzione letterale di harami è donna incinta.

Nell’esempio seguente c’è una candela buy preceduta da candela sell, le stesse regole vanno in caso di colori contrari:

HARAMI LINE

Qui trovi un test operativo sulle harami line.

  • Morning Star:Conformazione di tre candele. La prima ribassista, la seconda apre in gap down e chiude con un corpo ridotto, almeno inferiore al 50% del corpo della prima candela, la terza chiude sopra il 50% del corpo della candela ribassista iniziale. In caso la seconda candela sia una doji si chiama Morning doji star.

MORNING STAR

  • Evening star:Conformazione di tre candele. La prima rialzista, la seconda apre in gap up e chiude con un corpo ridotto, almeno inferiore al 50% del corpo della prima candela, la terza chiude sotto il 50% del corpo della candela rialzista iniziale. In caso la seconda candela sia una doji si chiama Evening doji star. 

EVENING STAR

Qui trovi un test operativo su evening star e morning star.

Qui trovi un test operativo su evening doji star e morning doji star.

  • Three methods: Da non confondere con i three soldiers, i three methods sono figure di continuazione di un trend. Si tratta di tre candele dello stesso colore che si trovano all’interno della candela precedente di colore opposto. Fondamentalmente rappresentano un “buon affare” sulla continuazione del trend e quindi in direzione della candela iniziale.

rising 3 methods

falling 3 methods

Qui trovi un test operativo su rising three methods e falling three methods.

  • Advance block sell: Tre candele ribassiste con chiusura superiore al 50% tra massimo e minimo e con minimi decrescenti. Segnale di esaurimento di un trend ribassista.

ADVANCE BLOCK

  • Advance block buy: Tre candele rialziste con chiusura inferiore al 50% tra massimo e minimo e con massimi crescenti. Segnale di esaurimento di un trend rialzista.

ADVANCE BLOCK

  • Three soldiers: Conformazione di tre candele dello stesso colore che segnalano l'”esasperazione” di un trend. Molto facile un ritracciamento se le regole vengono rispettate. Abbiamo sei possibili situazioni:
  • Three white soldiers(nel nostro caso three green soldiers): Tre candele con aperture inferiori alla chiusura precedente che avvengono dopo un trend ribassista, generalmente si cerca conferma tramite un grande engulfing di queste tre candele sulle ultime candele sell. Si compra con stop al 50% del movimento delle tre candele.

THREE WHITE SOLDIERS

  • Three black crows(nel nostro caso three red crows): Tre candele con aperture superiori alla chiusura precedente che avvengono dopo un trend rialzista, generalmente si cerca conferma tramite un grande engulfing di queste tre candele sulle ultime candele buy. Si vende con stop al 50% del movimento delle candele sell.

THREE BLACK CROWS

Qui trovi un test operativo su three white soldiers e three black crows.

  • Three white soldiers spike: Tre candele rialziste con volatilità (massimo-minimo) crescente e body (chiusura-apertura) crescente. Di solito segnalano l’inizio di un ritracciamento sell. Si vende con stop al 110% della media volatilità. Non la troverai da altre parti perché fonte di nostri studi.

THREE WHITE SOLDIERS SPIKE

  • Three black crows spike: Tre candele ribassiste con volatilità (massimo-minimo) crescente e body (apertura-chiusura) crescente. Di solito segnalano l’inizio di un ritracciamento buy. Si compra con stop al 110% della media volatilità. Non la troverai da altre parti perché fonte di nostri studi.


THREE BLACK CROWS SPIKE

Qui trovi un test operativo su three white soldiers spike e three black crows spike.

Il metodo delle candele giapponesi non basta per un trading vincente, ma è molto utile per capire quando entrare a mercato rispetto alla nostra previsione. Detto in altre parole, se abbiamo analizzato un mercato e stiamo aspettando il momento giusto per entrare in una direzione, la conformazione di una o più candele in quella direzione ci darà il momentum d’entrata. Qui trovi un pò di test effettuati su USDJPY, GBPUSD e DAX con stop loss tecnico come spiegato su e take profit messo a 1a1 cioè alla stessa distanza dello stop loss.

Nel nostro negozio trovi un EA che ti informa sulla conformazione delle candlestick in tempo reale tramite alert o via e-mail, lo trovi cliccando qui.

Lascia un commento