Bitcoin, Blockchain e ICO

Cosa sono le criptovalute? Sicuramente è una domanda che ti sarai posto ultimamente.

Qui cercheremo di spiegare in breve cosa sta succedendo nel mondo finanziario. 

Partiamo dalla vera rivoluzione delle criptovalute, la Blockchain. Fino ad oggi, per muovere denaro, abbiamo sempre avuto bisogno di un ente centrale “certificatore”, le banche. La Blockchain nasce per questo, decentralizzare la certificazione, quindi saltare l’intermediario ovvero le banche. Come è possibile?

La Blockchain è un sistema decentralizzato che si basa su regole di crittografia e matematiche che permettono di certificare transazioni in maniera sequenziale, ogni “certificazione” contiene informazioni sull’integrità della transazione precedente. Ogni nodo della rete, che è in grado di fornire certificazioni, deve avere quindi a disposizione l’intero storico delle transazioni. Per falsificare una transazione bisognerebbe falsificarla su tutti i nodi che compongono la rete prima che ne venga certificata un’altra. A differenza delle reti centralizzate attualmente utilizzate dalle banche, è tanto più difficile da violare quanto più sono numerosi i nodi della rete.

Perché è così rivoluzionaria? L’esempio migliore che si può fare è quello del cibo. Se io sono a Berlino e voglio comprare olio italiano, oggi l'”unica” certezza che ho sulla provenienza è data dall’etichetta del prodotto, utilizzando la Blockchain per certificare i passaggi delle materie prime e delle lavorazioni, qualsiasi nodo della rete può fornire la sicurezza di tutti i singoli passaggi che hanno portato alla produzione di quella singola bottiglia d’olio. Rispetto a una possibile falsificazione dell’etichette, questo meccanismo ha veramente pochi margini di falsificazione.

Il Bitcoin è la prima criptovaluta, quindi la prima ad utilizzare questo metodo rivoluzionario.

Differente il discorso per le ICO. Le ICO, in pratica, sono un’evoluzione delle start-up. Prima dell’esistenza delle criptovalute, per finanziare un azienda si avevano tre modi: O aveva i soldi l’imprenditore stesso, o si cercavano investitori pubblici, oppure si cercavano finanziatori privati ai quali si lasciava in cambio una “fetta” dell’azienda. Con le ICO non si chiede denaro a nessuno, si crea una nuova criptovaluta e chi vuole investire nella start-up, investe su quella criptovaluta. Basta pensare che abbiamo già sforato di molto come numero le 1000 criptovalute!!

La domanda che si pongono tutti in ambito finanziario è: il Bitcoin è una bolla?

L’unica certezza che abbiamo è che qualsiasi rivoluzione è stata oggetto di bolla, nessuno può sapere se la moneta del futuro sarà bitcoin, etherum o ripple, l’unica cosa che non si può ignorare è la potenza del sistema di nome Blockchain.

Lascia un commento